| Liquore ALCHERMES pronto per l'assaggio |
L'alchèrmes (dall'arabo القرمز, al-qirmiz, che
significa cocciniglia e che è utile a indicare il color cremisi, il cui termine
deriva anch'esso dalla stessa parola) è un liquore usato per dolci e
preparazioni di vario genere. La cocciniglia è un insetto infestante delle
piante tutti noi l’abbiamo vista sicuramente in natura,
![]() |
| Cocciniglia sulle piante foto tratta dal WEB |
ma trovare la
cocciniglia essiccata non è molto facile io me la sono fatta portare da un mio
collega che è andato in ferie a Firenze, e in questa città c’è un’erboristeria
che vende anche on-line i sui prodotti.
Per la preparazione di
questo liquore occorrono i seguenti ingredienti:
600 gr di alcool per liquori
a 95°
600 gr di zucchero semolato
600 gr d’acqua
10 gr di cocciniglia
essiccata
| La cocciniglia essiccata |
10 gr di cannella in stecche
| La cannella |
10 gr di coriandolo
| I semi di coriandolo |
3 gr di noce moscata
macinata
| noce moscata |
10 grani di cardamomo
| i semi di cardamomo |
4 chiodi di garofano
5 gr di scorza d’arancio
dolce essiccato
| la scorza d'arancio essiccata |
3 gr di anice stellato
1 baccello di vaniglia
| i fiori e semi dell'anice stellato |
| la stecca di vaniglia |
Preparazione:
In un
mortaio frantumare tutte le essenze tranne la cocciniglia e la vaniglia, in un
vaso o bottiglia a chiusura ermetica inserire l’alcool le essenze frantumate la
cocciniglia e la bacca della vaniglia dopo che avremmo estratto il semi, la
tagliamo a pezzetti e lasciamo in infusione per almeno tre settimane al buio e
avendo l’accortezza di agitare il vaso tutti i giorni,| come si presenta appena versati gli ingredienti |
vedrete che ogni giorno che passa l’infuso diventa sempre più rosso l’effetto della cocciniglia, passato il tempo d’infusione facciamo lo sciroppo, mettiamo a scaldare l’acqua e lo zucchero una volta che lo zucchero si sarà sciolto e l’acqua inizia a bollire spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare nel frattempo filtriamo l’infuso alcolico facendolo passare in una pezza di cotone piegata in due,
| lo sciroppo di zucchero freddo |
Con queste dosi si ottengono circa 1.75 litri di liquore





